Oasi WWF Macchiagrande, un gioiello di biodiversità
I nostri esperti dedicano impegno nella tutela e nella valorizzazione di quest’area protetta, promuovendo la consapevolezza e l’educazione ambientale.Unisciti a noi per esplorare e preservare un ecosistema unico.
Scopri la bellezza incontaminata e gli eventi speciali che offriamo.
NIENTE CI DEFINISCE MEGLIO DELLA NOSTRA MISSIONE
Il nostro impegno
per la conservazione
La nostra missione va oltre l’amore incondizionato per la natura. Ci impegniamo ogni giorno nella tutela e nella conservazione delle aree protette dell’Oasi, monitorando costantemente ecosistema e biodiversità, adottando pratiche di gestione responsabile che ne garantiscano la sua integrità e la sua vitalità. Un team consolidato di lavoro, partnership locali e la fondamentale collaborazione con il WWF Italia ci consentono di rinforzare e raggiungere obiettivi comuni nel tempo.
SCOPRI
Scopri il percorso evoluzione a tema preistorico
L’Oasi dei dinosauri
I giganteschi dinosauri sono tornati a pochi passi da Roma scegliendo un ambiente naturale come l’Oasi WWF di Macchiagrande: un’esperienza suggestiva che ci aiuta a riflettere sulla caduta dell’asteroide che ha provocato la scomparsa dei dinosauri mesozoici e sull’impatto spesso negativo che l’uomo ha sulla natura.
All’interno dell’Oasi WWF Macchiagrande potrai rivivere con i tuoi occhi l’Era dei dinosauri, toccare con mano il temutissimo T-Rex e apprendere in modo interattivo i processi che hanno portato alla loro estinzione di massa.
SCOPRI DI PIU'Per grandi e piccini, in gruppo e individuali, scopri tutti i nostri eventi
Un mondo di attività
Ogni esperienza ha caratteristiche uniche, con modalità di accesso, prenotazione e prezzi dedicati.
Esplora le proposte disponibili e trova l’attività perfetta per te, che tu sia un bambino, un adulto o parte di un gruppo scolastico.
Pianifica la tua visita e vivi un’esperienza indimenticabile!
Per bambini
Per adulti
Per tutti
Per le scuole

Contribuisci anche tu a mantenere protetta e incontaminata quest’area
Come visitare l’Oasi
Per garantire a tutti, umani e non, un’esperienza piacevole, ti invitiamo a rispettare alcune semplici regole durante la visita. Gli animali domestici non sono ammessi e non è consentito giocare a pallone all’interno dell’oasi. Alcune attività richiedono la prenotazione, ma puoi sempre esplorare l’oasi in autonomia negli orari di apertura, immerso nella natura e nei suoi percorsi suggestivi, anche senza prenotare.

Visite in autonomia
La visita dell’Oasi WWF in autonomia NON necessita di prenotazione.

Vietato l’accesso ai cani
E’ severamente vietato l’accesso ai nostri amici a 4 zampe, anche di taglia piccola.

Rispetto dell’ambiente
Si richiede un comportamento rispettoso,
si consiglia un abbigliamento adeguato.

Vietato giocare a pallone
E tutte le attività che possano compromettere l’equilibrio dell’area.

Biglietteria
I biglietti vengono erogati direttamente in Oasi. Chiusura biglietteria ore 16.30.

Chiuso in caso di maltempo
L’apertura dell’oasi è soggetta alle condizioni meteorologiche.
Scopri, impara, esplora!
La natura da un altro punto di vista
Dalla scoperta di specie affascinanti ai consigli per esplorare l’Oasi nel rispetto dell’ambiente, questa sezione raccoglie curiosità, materiali didattici e approfondimenti su flora, fauna e molto altro. Che tu sia un appassionato di natura o alla ricerca di spunti per un’esperienza più coinvolgente, qui troverai sempre qualcosa di interessante da leggere e condividere!